Termometro digitale frontale: come funziona e livello di precisione

Tra i termometri che vanno per la maggiore fra le proposte digitali, un posto di rilievo se l’è ritagliato il termometro che misura la temperatura sulla fronte. Negli ultimi anni molti miglioramenti tecnologici sono stati fatti per far sì che questa metodologia, oltre che comoda e funzionale, possa mantenere gli stessi standard di precisione degli altri metodi.

Come abbiamo avuto modo di spiegare nell’articolo principale, l’utilizzo è molto semplice e comodo, tanto che questo sistema di misurazione sta prendendo piede sempre più anche in sede ospedaliera. Si noti però che per neonati fino a 3 mesi è ancora consigliabile e preferibile il metodo rettale.

Termometro dell’arteria temporale: come si usa?

I termometri per fronte (tecnicamente termometri dell’arteria temporale) permettono di scansionare la temperatura dell’arteria temporale che è presente sulla fronte: in definitiva si misura l’energia infrarossa emessa dalla pelle sopra l’area del sopracciglio e il tessuto circostante. L’energia viene misurata e convertita nel valore della temperatura.

Sebbene in commercio ce ne siano molti disponibili, la procedura di utilizzo è più o meno la stessa. Le indicazioni di base sono le seguenti.

  • Prima di effettuare una misurazione, rimuovere lo sporco o i capelli dalla zona della fronte
  • Posizionare il termometro davanti alla fronte nel mezzo delle sopracciglia o toccando la fronte o fino a 5 cm di distanza utilizzando il sensore di prossimità e la luce di puntamento.
  • Attendi il bip o il segnale luminoso dopo il quale viene visualizzata la temperatura del paziente

Termometro frontale: livello di precisione

A distanza di anni dall’arrivo in commercio di questa tipologia di termometri, esiste ancora un discreto scetticismo sulla loro precisione: si tratta di un falso mito, soprattutto per quanto riguarda gli ultimi modelli usciti sul mercato. Il più delle volte i problemi e le imprecisioni segnalate dagli utilizzatori di questa tipologia di termometri sono riferibili ad errori di utilizzo o di posizionamento. Un articolo utile pubblicate sul sito online del giornale “La Stampa”, offre una panoramica ampia sull’affidabilità di questi termometri.

Alcuni accorgimenti utili

Sebbene siano tra i migliori, i termometri a infrarossi vanno usati tenendo conto di alcuni accorgimenti per non incappare in misurazioni non perfettamente precise. Si consideri quindi che:

  • i termometri ad infrarossi sono sensibili a campi magnetici e umidità, ed è indispensabile tenerli lontani da telefoni cellulari, televisioni e console.
  • prima di misurare la temperatura con il termometro a infrarossi, una buona abitudine è quella di lasciare ambientare il dispositivo nella stanza in cui ti trovi. Non serve molto tempo, 15 minuti prima di misurare la temperatura sono sufficienti
  • con il termometro a infrarossi frontale è opportuno rimanere immobili. Sia se usi la versione del termometro a infrarossi a contatto o a distanza, è consigliato quindi restare quanto più fermi possibile per qualche secondo. Questo al fine di ottenere una misurazione attendibile e precisa.

Tra i termometri migliori in questo momento nella fascia più commerciale ci sono senz’altro diverse opzioni valide: tutti rappresentano una scelta valida.

Mosen - Termometro Digitale per Febbre con Modalità Frontale, lettura facilitata e illuminata
430 Recensioni
Mosen - Termometro Digitale per Febbre con Modalità Frontale, lettura facilitata e illuminata
  • ♕【Lettura rapida e usare più...
  • ♕【Retroilluminazione a 3 colori】...
  • ♕【Dettagli intimi】 Per proteggere...
  • ♕【Termometro a infrarossi 4 in 1】...
  • ♕【La scelta migliore per la tua...
Termometro a infrarossi 4 in 1 per bambini -  tempo di misurazione 1 secondo - certificazioni approvate CE/ROHS/FDA
264 Recensioni
Termometro a infrarossi 4 in 1 per bambini - tempo di misurazione 1 secondo - certificazioni approvate CE/ROHS/FDA
  • 4 in 1: termometro da fronte (adatto per...
  • Clinicamente preciso e affidabile:...
  • Capacità di memoria: una memoria...
  • Facile e veloce: con un solo pulsante...
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati...
Termometro Digitale a Infrarossi 3 in 1 per Neonati
3 Recensioni
Termometro Digitale a Infrarossi 3 in 1 per Neonati
  • 【Misurazione Senza...
  • 【Termometro a Lettura...
  • 【Comode Funzioni di Memoria】È...
  • 【Schermo Grande e Allarme di...
  • 【Termometro Multimodale】Il...

Consigli e conclusioni

Un consiglio utile per chi utilizza questa metodologia (e più in generale per chi utilizza termometri digitali non a contatto), è quello di mantenere il termometro un po’ di tempo in più rispetto al bip o al segnale riferito dal termometro stesso. In questo modo è possibile ottenere una misurazione più precisa.