Influenza

Rimedi naturali dell’ influenza: come curarla senza medicinali?

Posted on Giugno 3, 2020

L’influenza si manifesta con sintomi fastidiosi come febbre e raffreddore, che fanno parte del processo naturale di guarigione, in molti casi è giusto aspettare che tutto faccia il suo decorso senza utilizzare medicinali. Tuttavia, è possibile aiutare il sistema immunitario ad uccidere il virus che provoca l’influenza utilizzando alcuni rimedi naturali. La febbre è un meccanismo di difesa dell’organismo, usato per contrastare con il calore il virus, mentre la tosse e il raffreddore servono ad espellere il muco in cuiRead More

Come evitare l’influenza? Consigli su come difendersi dal contagio

Posted on Aprile 26, 2020

L’influenza può bloccare a letto per molti giorni, in alcuni casi, anche per settimane. Può essere molto debilitante e la ripresa non è sempre velocissima. Il virus influenzale si trasmette molto facilmente, per questo motivo, ogni anno, sono milioni le persone che devono fare i conti con temperatura alta, tosse, raffreddare e altri sintomi tipici di questa malattia. Prevenire resta sempre la miglior cura, per cui vediamo quali sono i modi migliore per difendersi dal contagio e per non contagiareRead More

Come prevenire l’influenza? Accortezze fondamentali per non contagiarsi

Posted on Marzo 27, 2020

L’influenza è una malattia provocata da alcuni virus che infettano i polmoni, il naso e la gola, questi sono particolarmente contagiosi perché si trasmettono con tosse e starnuti, ma anche parlando troppo vicino a un’altra persona o per via indiretta, tramite le mani contaminate. Questa patologia si contrae con facilità essendo molto contagiosa e ricorre soprattutto durante la stagione invernale. Le possibilità di contagio sono particolarmente alti durante il periodo dell’incubazione, prima che si manifestano i sintomi. Una persona adultaRead More

Vaccino influenza, sì o no? Quando, come e perché vaccinarsi

Posted on Marzo 17, 2020

C’è sempre un gran dibattito sul vaccino contro l’influenza, sono molti a schierarsi a favore ma ci sono anche molte persone che non sembrano essere favorevoli, la verità è che dovremmo attenerci a ciò che viene indicato dal Ministero della Salute, che teniamo in considerazione come fonte ufficiale per trattare questo argomento. L’influenza è una malattia che viene provocata da virus influenzali che infettano le vie aeree, durante lo stesso periodo dell’anno ne possono circolare diversi contemporaneamente che provocano delleRead More

Influenza a inizio gravidanza, cosa fare?

Posted on Marzo 17, 2020

Durante la gravidanza il sistema immunitario è più debole e meno efficiente, motivo per il quale è più facile essere esposte ad infezioni come l’influenza. C’è da dire che l’influenza a inizio gravidanza, così come durante, raramente può provocare qualche problema al feto, perché il virus che la provoca non riesce a raggiungerlo, in quanto protetto dalla placenta. Se la placenta ha qualche lesione, la malattia viene trasmessa al feto con le relative complicanze del caso, che se gestite adeguatamenteRead More

Influenza intestinale 2020: sintomi, durata, rimedi e cosa mangiare

Posted on Marzo 14, 2020

L’influenza intestinale 2020 sta per entrare nel suo picco nel mese di marzo, periodo dell’anno in cui i colpiti da questa patologia sono tendenzialmente in aumento. Parliamo di gastroenterite acuta, un disturbo causato da un’infezione virale dello stomaco e dell’intestino che provoca alcuni sintomi fastidiosi come diarrea, nausea e vomito. Questa patologia è causata da virus come il rotavirus e il norovirus, ha una durata di 3-4 giorni ma può perdurare fino a dieci giorni. Ricordiamo, inoltre, che altre causeRead More

Influenza intestinale nei bambini: cosa mangiare e quali cibi evitare

Posted on Marzo 9, 2020

L’influenza intestinale nei bambini o virus intestinale è la gastroenterite virale, una malattia dovuta all’infiammazione dello stomaco e delle pareti dell’intestino che, può provocare diversi sintomi, alcuni molto fastidiosi al punto da compromettere le normalità attività della vita quotidiana. Tra i disturbi più diffusi ci sono la nausea, il vomito, la diarrea, i dolori e bruciori intestinali, una sensazione di malessere generalizzato e, in alcuni casi, anche la febbre. Per questo motivo, un bambino che ha contratto l’influenza intestinale, puòRead More