Redazione

Rimedi naturali dell’ influenza: come curarla senza medicinali?

Posted on Giugno 3, 2020

L’influenza si manifesta con sintomi fastidiosi come febbre e raffreddore, che fanno parte del processo naturale di guarigione, in molti casi è giusto aspettare che tutto faccia il suo decorso senza utilizzare medicinali. Tuttavia, è possibile aiutare il sistema immunitario ad uccidere il virus che provoca l’influenza utilizzando alcuni rimedi naturali. La febbre è un meccanismo di difesa dell’organismo, usato per contrastare con il calore il virus, mentre la tosse e il raffreddore servono ad espellere il muco in cuiRead More

Termometro digitale per neonati e bambini: qual è il migliore?

Posted on Giugno 3, 2020

Quando il bambino ha sintomi influenzali, la prima cosa a fare è quella di misurare la sua temperatura corporea utilizzando il miglior termometro digitale, in commercio ce ne sono di vari tipologie e modelli e trovare quello più adatto e affidabile non è sempre così semplice. La febbre è una reazione naturale dell’organismo che favorisce le difese immunitarie, per questo motivo i pediatri suggeriscono di misurare la temperatura ai neonati e bambini se manifestano malessere. In linea generale, la temperaturaRead More

Come evitare l’influenza? Consigli su come difendersi dal contagio

Posted on Aprile 26, 2020

L’influenza può bloccare a letto per molti giorni, in alcuni casi, anche per settimane. Può essere molto debilitante e la ripresa non è sempre velocissima. Il virus influenzale si trasmette molto facilmente, per questo motivo, ogni anno, sono milioni le persone che devono fare i conti con temperatura alta, tosse, raffreddare e altri sintomi tipici di questa malattia. Prevenire resta sempre la miglior cura, per cui vediamo quali sono i modi migliore per difendersi dal contagio e per non contagiareRead More

Come prevenire l’influenza? Accortezze fondamentali per non contagiarsi

Posted on Marzo 27, 2020

L’influenza è una malattia provocata da alcuni virus che infettano i polmoni, il naso e la gola, questi sono particolarmente contagiosi perché si trasmettono con tosse e starnuti, ma anche parlando troppo vicino a un’altra persona o per via indiretta, tramite le mani contaminate. Questa patologia si contrae con facilità essendo molto contagiosa e ricorre soprattutto durante la stagione invernale. Le possibilità di contagio sono particolarmente alti durante il periodo dell’incubazione, prima che si manifestano i sintomi. Una persona adultaRead More

Vaccino influenza, sì o no? Quando, come e perché vaccinarsi

Posted on Marzo 17, 2020

C’è sempre un gran dibattito sul vaccino contro l’influenza, sono molti a schierarsi a favore ma ci sono anche molte persone che non sembrano essere favorevoli, la verità è che dovremmo attenerci a ciò che viene indicato dal Ministero della Salute, che teniamo in considerazione come fonte ufficiale per trattare questo argomento. L’influenza è una malattia che viene provocata da virus influenzali che infettano le vie aeree, durante lo stesso periodo dell’anno ne possono circolare diversi contemporaneamente che provocano delleRead More

Influenza a inizio gravidanza, cosa fare?

Posted on Marzo 17, 2020

Durante la gravidanza il sistema immunitario è più debole e meno efficiente, motivo per il quale è più facile essere esposte ad infezioni come l’influenza. C’è da dire che l’influenza a inizio gravidanza, così come durante, raramente può provocare qualche problema al feto, perché il virus che la provoca non riesce a raggiungerlo, in quanto protetto dalla placenta. Se la placenta ha qualche lesione, la malattia viene trasmessa al feto con le relative complicanze del caso, che se gestite adeguatamenteRead More

Influenza intestinale 2020: sintomi, durata, rimedi e cosa mangiare

Posted on Marzo 14, 2020

L’influenza intestinale 2020 sta per entrare nel suo picco nel mese di marzo, periodo dell’anno in cui i colpiti da questa patologia sono tendenzialmente in aumento. Parliamo di gastroenterite acuta, un disturbo causato da un’infezione virale dello stomaco e dell’intestino che provoca alcuni sintomi fastidiosi come diarrea, nausea e vomito. Questa patologia è causata da virus come il rotavirus e il norovirus, ha una durata di 3-4 giorni ma può perdurare fino a dieci giorni. Ricordiamo, inoltre, che altre causeRead More

Influenza intestinale nei bambini: cosa mangiare e quali cibi evitare

Posted on Marzo 9, 2020

L’influenza intestinale nei bambini o virus intestinale è la gastroenterite virale, una malattia dovuta all’infiammazione dello stomaco e delle pareti dell’intestino che, può provocare diversi sintomi, alcuni molto fastidiosi al punto da compromettere le normalità attività della vita quotidiana. Tra i disturbi più diffusi ci sono la nausea, il vomito, la diarrea, i dolori e bruciori intestinali, una sensazione di malessere generalizzato e, in alcuni casi, anche la febbre. Per questo motivo, un bambino che ha contratto l’influenza intestinale, puòRead More

termometro digitale frontale

Termometro digitale frontale: come funziona e livello di precisione

Posted on Ottobre 19, 2018

Tra i termometri che vanno per la maggiore fra le proposte digitali, un posto di rilievo se l’è ritagliato il termometro che misura la temperatura sulla fronte. Negli ultimi anni molti miglioramenti tecnologici sono stati fatti per far sì che questa metodologia, oltre che comoda e funzionale, possa mantenere gli stessi standard di precisione degli altri metodi. Come abbiamo avuto modo di spiegare nell’articolo principale, l’utilizzo è molto semplice e comodo, tanto che questo sistema di misurazione sta prendendo piedeRead More

Termometro rettale per neonati: come si usa?

Posted on Ottobre 19, 2018

E’ uno dei metodi più precisi per rilevare la febbre, soprattutto nel caso dei bambini: il metodo rettale consente di avere una misurazione più significativa rispetto ad altri metodi, ascella e fronte su tutti. Ma quando ci si trova a dover utilizzare questa metodologia di rilevazione, soprattutto su un neonato, si incappa in dubbi e paure sui modi d’uso del termometro. Con qualche piccolo accorgimento però, è possibile svolgere l’operazione in totale sicurezza e senza nessun fastidio per il piccolo.Read More